Introduzione
Si svolgo saltuariamente attività di divulgazione, lezioni su argomenti relativi alla geografia naturale, alla biodiversità e alla tutela naturalistica del territorio veneto e dell’intero territorio nazionale.
a cura di Michele Zanetti
Si svolgo saltuariamente attività di divulgazione, lezioni su argomenti relativi alla geografia naturale, alla biodiversità e alla tutela naturalistica del territorio veneto e dell’intero territorio nazionale.
DATA | LOCALITA’ | ORGANIZZATORI | RELATORE | TEMA | ORARIO |
---|---|---|---|---|---|
18/09/2021 | Portogruaro Municipio | Assessorato alla Cultura | Michele Zanetti | LAGUNA DI VENEZIA Tra luci e suggestioni (presentazione della mostra fotografica di Paolo Toffoli) | Ore 11.00** |
19/09/2021 | San Donà Parco-bosco “F. Fellini” | Eventi Radici Progetto europeo ENGREEN | Michele Zanetti Corinna Marcolin | IL BOSCO DI SAN DONA’ Visita guidata alla conoscenza del bosco | Ore 09.00* 10.30* |
24/09/2021 | Jesolo c. Piccola arena della Biblioteca civica | AUSER e altre associazioni jesolane | Michele Zanetti e altri lettori | LETTURE DI BRANI DA “Storie d’acqua”, “la Gigia del pass” e da opere di altri autori | Ore 16.00 |
25/09/2021 | Treviso Biblioteca di Città Giardino “A. Zanzotto” | associazione SE LA LUNA | Michele Zanetti | IL CUSTODE Presentazione del Romanzo con lettura di brani e proiezi | Ore 16.00** |
* con prenotazione obbligatoria, secondo modalità che verranno comunicate
** con Green-pass
Ho sessantuno anni e per circa quarant’anni ho scritto saggi, guide, opuscoli, articoli, ho tenuto lezioni, conferenze, corsi di formazione e quant’altro ritenessi utile al conseguimento della mia aspirazione suprema: la “conversione del mondo” alla cultura naturalistica, ma anche alla difesa della biodiversità e del bello che il sistema naturale, la sola vera divinità di questo pianeta, esprime.